Digita il testo che vuoi cercare Ricerca per: Consulenza tecnicaÈ ammesso l’uso del cavo Audio trasparente per il cablaggio dei LED a 12 V DC?Consulenza tecnicaCome poter certificare CE le insegne fabbricate ed installate, illuminate con Led?Consulenza tecnicaCosa si intende per valutazione del rischio da scariche atmosferiche?Consulenza tecnicaLa sostituzione dei tubi fluorescenti nelle plafoniere con tubi LED può essere considerata manutenzione straordinaria? Quali obblighi comporta?Consulenza tecnicaCome smaltire il materiale elettrico di risulta?Consulenza tecnicaDelucidazioni sulla Legge Regionale Emilia RomagnaConsulenza tecnicaInformazioni in merito alle Normative RAE e RHOSSConsulenza tecnicaIl progetto per gli impianti elettrici è obbligatorio per i luoghi d’arte, ad esempio un Museo?Consulenza tecnicaDelucidazioni sull’obbligo di redazione della relazione staticaConsulenza tecnicaCome produttori di insegne è obbligatorio far svolgere ai nostri addetti il corso PES-PAV per operatori elettrici?Consulenza tecnicaÈ obbligatorio il progetto per impianti elettrici di insegna con moduli a 12 volt?Consulenza tecnicaDelucidazioni sulle norme per il contenimento dell’inquinamento luminoso nella Regione CampaniaConsulenza tecnicaDelucidazioni in merito alle normative riguardanti l’installazione di insegne in filo al neon all’interno di localiConsulenza tecnicaChiarimenti in merito ai Moduli LED a 230 V (senza alimentatore)Consulenza tecnicaDelucidazioni sulle modalità di collegamento di moduli LED all’alimentatore, in particolare si domanda quanto sia prudente attenersi al di sotto della massima potenza di targa del Driver.Consulenza tecnicaDelucidazioni in merito all’obbligo della Marcatura CE per le strutture metalliche delle insegne (EN 1090-1)Consulenza tecnicaL’installazione in data antecedente l’entrata in vigore della Legge Regionale 17/09 del Veneto può essere addotta come motivazione per ritenere l’insegna non soggetta ai vincoli di tale legge?Consulenza tecnicaIn una Regione in cui la Legge pone il limite del flusso a 4.500 lumen, è corretto riferirsi alla somma del flusso dei singoli moduli installati all’interno dell’insegna come metodo di calcolo del flusso luminoso?Consulenza tecnicaCosa si intende per faretti che emettano a 0,49 cd/klm?Consulenza tecnicaQual è la differenza costruttiva tra un cavo FG7 e un FROR, dato che sembrano molto simili tra loro?Consulenza tecnicaCome va considerato un totem nella dichiarazione di immesso RAEE e quali sono le normative in merito?Consulenza tecnicaChiarimenti in merito alla dichiarazione di conformità dell’impianto a regola d’arte su insegna monofacciale a lettere singole scatolate in plexiglass a luce diretta a LED.Consulenza tecnicaIn qualità di produttori di insegne luminose a led siamo tenuti alla dichiarazione annuale di immesso sul mercato di apparecchi illuminazione ?Consulenza tecnicaUn cliente finale ha contestato la Dichiarazione di conformità CE, in quanto datata, a detta dello stesso. È corretto?Consulenza tecnicaDovendo esportare insegne luminose da interno in diversi Paesi nel mondo, quali sono le certificazioni da produrre? Inviaci la tua domanda Seleziona il tipo di area di appartenenza: tecnicalegalefiscale La tua email: Inserisci la tua domanda: Δ